La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
Il giorno 22 marzo si terrà la FameLab Mini-Masterclass, un pre-evento informativo e di formazione, dedicato alla comunicazione della scienza e con l’obiettivo di conoscere meglio FameLab Italia.
L’incontro con esperti della comunicazione e con gli organizzatori si svolgerà dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 presso l’Edificio Fermi CU033 – Dipartimento di Fisica di Sapienza Università (in Piazzale Aldo Moro 2):
L’incontro è gratuito e la prenotazione obbligatoria tramite questo FORM.
Lo scopo della masterclass è di fornire agli interessati tutte le informazioni sulla competizione e aiutare i partecipanti a sviluppare le loro capacità divulgative e le tecniche per organizzare una presentazione interessante ed avvincente per un pubblico di non addetti ai lavori.
Per poter partecipare alla masterclass non è necessario essere iscritti alla selezione Famelab dell’8 e 9 aprile; questo corso serve da orientamento e può essere un utile confronto su come approcciare il pubblico nelle proprie presentazioni.
Per qualsiasi ulteriore informazione potete contattare:Luisa Bracci Laudiero (IFT-CNR) luisa.braccilaudiero@cnr.itClaudia Fasolato (ISC-CNR) claudia.fasolato@cnr.itIlaria Armentano (Università della Tuscia) ilaria.armentano@unitus.itCamilla Ariani (Università Sapienza) camilla.ariani@uniroma1.it
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali